Reju e Circle-8 collaborano per promuovere il riciclaggio T2T nel Regno Unito

2025-09-12

Di recente, è stata annunciata una nuova importante partnership tra Reju, azienda specializzata nel riciclo T2T, e Circle-8 Textile Ecosystems, uno dei principali sviluppatori di infrastrutture circolari, volta ad accelerare lo sviluppo di un sistema circolare per la gestione dei rifiuti tessili nel Regno Unito. Questa collaborazione rappresenta un importante passo avanti nell'affrontare la crescente sfida dei rifiuti tessili e supporta la transizione verso un'economia circolare che minimizzi l'impatto ambientale e massimizzi l'efficienza delle risorse.

textile waste


In base all'accordo, Circle-8 fornirà rifiuti tessili post-consumo al futuro centro di rigenerazione europeo di Reju.

I materiali saranno lavorati attraverso il primo impianto automatizzato di smistamento e pre-lavorazione tessile (ATSP) di Circle-8, un nodo cruciale nella sua pianificata rete di operazioni su scala industriale.Reju utilizzerà poi questi rifiuti differenziati per produrre "Reju Polyester", un materiale riciclato che, secondo quanto riferito, riduce l'impronta di carbonio fino al 50% rispetto al poliestere vergine e può essere riciclato all'infinito. Riutilizzando scarti tessili misti e scarti di schiuma per realizzare scarpe completamente nuove, questa iniziativa non solo riduce gli scarti di produzione, ma diminuisce anche la dipendenza da materiali vergini di origine fossile.


Questa partnership evidenzia come i sistemi automatizzati e digitalizzati possano migliorare l'efficienza e la precisione del riciclaggio T2T.Come ha osservato Patrik Frisk, CEO di Reju: "Collaborare con l'ecosistema tessile in evoluzione di Circle e la tecnologia ATSP ci consente di semplificare il processo di riciclaggio, rendendolo più accessibile e preciso, ottenendo in definitiva prodotti di alta qualità che soddisfano gli standard del settore del poliestere. " Ha sottolineato l'importanza di creare processi automatizzati e semplificati per evitare che i tessuti finiscano nelle discariche, un obiettivo condiviso da aziende lungimiranti come Yooretex, che si concentra anche sul riciclaggio T2T per affrontare i rifiuti tessili alla fonte e supportare una vera economia circolare.


Per il Regno Unito, questa iniziativa colma una lacuna critica nelle infrastrutture locali di lavorazione dei materiali.Convertendo tessuti difficili da riciclare in materie prime preziose, la collaborazione contribuisce a gettare le basi per un ecosistema fibra-fibra completamente trasparente e scalabile.


Aziende come Yooretex ribadiscono questo impegno. 

Creata per affrontare il problema dei rifiuti tessili globali attraverso il riciclo T2T, Yooretex ritiene che la soluzione più sostenibile sia quella di trasformare i rifiuti in nuovi materiali alla fonte, riducendo la dipendenza da input di origine fossile.L'approccio adottato da Reju e Circle-8 è in forte sintonia con la missione di Yooretex di promuovere la circolarità dei materiali e un'economia circolare più pulita e a ciclo chiuso.


Richiedi il tuo campionario gratuito!