Come l'industria della moda europea sta reinventando l'economia circolare con le innovazioni T2T

2025-04-24
Il settore della moda europeo sta attraversando un'era di trasformazione normativa senza precedenti, guidata da norme rigorose Economia circolaremandati.Per aziende come QUANZHOU YOORE NEW MATERIAL CO., LTD, leader nei tessuti T2T (Textile-to-Textile), questo cambiamento presenta sia sfide che opportunità per trovare soluzioni pionieristiche di economia circolare.


Pressione normativa: una svolta per l’economia circolare


1

Regolamento sulla progettazione ecocompatibile (ESPR):

A partire da giugno 2024, l'ESPR impone la progettazione di prodotti durevoli, riparabili e riciclabili entro il 2030. Vieta inoltre la distruzione della merce invenduta.

2

Responsabilità estesa del produttore (EPR): 

A partire da gennaio 2025, i marchi dovranno istituire sistemi indipendenti di riciclaggio dei prodotti tessili, eliminando l'incenerimento e lo smaltimento in discarica.

3

Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (PPWR):

Per garantire un mercato unificato dei materiali riciclati entro agosto 2026, i marchi devono monitorare i rifiuti di imballaggio e integrare i principi circolari.

4

Dietro queste politiche si nasconde una cruda realtà: 

L'80% dei rifiuti tessili globali non viene riciclato, il che sottolinea l'urgente necessità di infrastrutture per l'economia circolare.


Risposte strategiche: innovazioni circolari pionieristiche


1. Piattaforme autocostruite per il riutilizzo dei materiali


Circular Economy

Eightyards di HUGO BOSS: lanciata nel 2025, questa sussidiaria riutilizza i tessuti in eccesso per realizzare nuovi prodotti. 

Il suo marketplace B2B vende materiali di prima qualità in giacenza, puntando al riciclo tessile intersettoriale.


Textile recycling

Nona di LVMH Fonte: questa piattaforma vende tessuti di lusso inutilizzati (ad esempio seta, pelle) a prezzi ridotti, esclusi i loghi dei marchi.


2. Investire in startup di riciclo tessile


Circular Economy

La partnership di Zara con Circ: la tecnologia brevettata di Circ ricicla le miscele di poliestere e cotone trasformandole in fibre Circ® Lyocell. 

Il suo primo impianto industriale punta a riciclare 300.000 tonnellate all'anno entro il 2028.


Textile recycling

Collaborazione Syre di H&M: Syre progetta 12 stabilimenti nel mondo per produrre 3 milioni di tonnellate/anno di poliestere riciclato. 

L'accordo da 600 milioni di dollari di H&M garantisce l'approvvigionamento di materiali sostenibili a lungo termine.


Circular Economy

Lululemon e Samsara Eco: utilizzando il riciclaggio enzimatico, Samsara scompone il nylon 66 e il poliestere in materiali di qualità vergine senza combustibili fossili.


Il futuro del riciclo tessile


La tempesta normativa in Europa sta accelerando il passaggio dai modelli economici lineari a quelli circolari.Le aziende che danno priorità al riciclo tessile, investono in tecnologie enzimatiche e adottano principi di eco-design prospereranno.Per QUANZHOU YOORE NEW MATERIAL CO., LTD, questa trasformazione offre opportunità senza pari per fornire tessuti T2T e dare forma a un futuro senza sprechi.La fusione delle normative UE, delle innovazioni circolari e dei materiali sostenibili dell'economia circolare non è solo rispetto dell'ambiente, ma rappresenta il modello per l'industria della moda di domani.


Textile recycling

Richiedi il tuo campionario gratuito!